Riprendiamo i corsa di disostruzione pediatrica presso la nostra sede di via Fontana Mora 24 a Sesto Calende
Il nuovo evento è programmato per sabato 9 settembre alle ore 10:30
Il corso, della durata di circa 2 ore, sarà composto da una parte teorica a cui seguirà una parte pratica tenuta da istruttori ANPAS e AREU del Corpo Volontari Ambulanza.
Per maggiori informazioni o chiarimenti potete contattare Federico al numero 371 186 5651 (preferibilmente dopo le 17:30).
Il corso è gratuito, offerta libera che verrà destinata all’acquisto di materiale per i mezzi di soccorso.
Iscrizione obbligatoria per motivi organizzativi nella sezione eventi
Riprendiamo i corsa di disostruzione pediatrica presso la nostra sede di via Fontana Mora 24 a Sesto Calende
Il nuovo evento è programmato per sabato 9 settembre alle ore 8:30
Il corso, della durata di circa 2 ore, sarà composto da una parte teorica a cui seguirà una parte pratica tenuta da istruttori ANPAS e AREU del Corpo Volontari Ambulanza.
Per maggiori informazioni o chiarimenti potete contattare Federico al numero 371 186 5651 (preferibilmente dopo le 17:30).
Il corso è gratuito, offerta libera che verrà destinata all’acquisto di materiale per i mezzi di soccorso.
Iscrizione obbligatoria per motivi organizzativi nella sezione eventi
Serata dedicata alla presentazione dei nuovi corsi per diventare
Centralinista
Addetto al trasporto sanitario
Soccorritore Esecutore AREU
Durante la serata verrà inoltre illustrato il funzionamento del sistema di emergenza NUE 112 e le attività svolte da CVA Angera
La serata si presentazione è gratuita e non vincola al proseguimento del corso. In caso di iscrizioni chiuse è possibile partecipare alla serata di lunedì 11 settembre.
Per motivi organizzativi l’iscrizione è obbligatoria.
Per ulteriori info istruzione@cva-angera.it oppure 340 872 0129 (Paola)/333 301 9367 (Federico)
Serata dedicata alla presentazione dei nuovi corsi per diventare
Centralinista
Addetto al trasporto sanitario
Soccorritore Esecutore AREU
Durante la serata verrà inoltre illustrato il funzionamento del sistema di emergenza NUE 112 e le attività svolte da CVA Angera
La serata si presentazione è gratuita e non vincola al proseguimento del corso. In caso di iscrizioni chiuse è possibile partecipare alla serata di giovedì 14 settembre.
Per motivi organizzativi l’iscrizione è obbligatoria.
Per ulteriori info istruzione@cva-angera.it oppure 340 872 0129 (Paola)/333 301 9367 (Federico)
Centrale Unica di Risposta del Numero Unico Emergenze 112
Nella giornata di ieri martedì 28 febbraio 2023, un gruppo di nostri Volontari è partito alla volta della CUR NUE 112 di Varese per comprendere meglio storia, funzioni e gestione del Numero Unico per le Emergenze 112.
Per prima cosa abbiamo espletato tutte le pratiche burocratiche in materia di privacy e muniti di mascherina abbiamo visitato la struttura.
Dopo alcuni cenni storici sulla nascita e sul funzionamento del NUE 112, siamo passati ai numeri. Da capogiri! Sia per la velocità di risposta degli operatori alla chiamata dell’utente, sia per il passaggio della chiamata stessa alla Centrale Operativa di riferimento (Polizia, Carabinieri, Emergenza Sanitaria, Vigili del fuoco), sia per il numero di chiamate giornaliero che la sede riceve. Un lavoro organizzato e incastrato alla perfezione in una macchina straordinaria che aiuta le persone in difficoltà.
A seguire, per meglio capire come funziona questo sistema, abbiamo trascorso del tempo al fianco degli operatori (call takers) durante il loro turno di lavoro.
Che dire? PRECISI, EFFICIENTI, VELOCI.
Cosa vi suggeriamo in caso di necessità e dovete chiamare il numero unico per le emergenze? POCHE parole, CHIARE e SEMPLICI.
> di CHI avete bisogno (ambulanza, carabinieri, polizia o vigili del fuoco) > DOVE vi trovate (paese, via e civico) > i vostri DATI e quelli della persona che ha bisogno di aiuto (es. Mario Rossi)