RACCOLTA MATERIALE PER l’UCRAINA

Informiamo il pubblico che Giovedì 12 ottobre partirà un mezzo per viaggio umanitario verso la Romania con lo scopo di donare materiale al popolo Ucraino tramite la collaborazione con la Croce Rossa di Oradea

Sarà possibile donare

  • giochi per bambini (incartati singolarmente)
  • indumenti invernali
  • alimenti a lunga scadenza

Il materiale potrà essere consegnato presso la sede di Angera entro e non oltre Martedì 10 ottobre.

Al rientro dell’equipaggio vi racconteremo com’è andata. Restate sintonizzati!

condividi con i tuoi amici

TRUFFE VIA WHATSAPP

Per quanto il CVA sia un’organizzazione che si occupa di servizi sanitari urgenti e non, ci sembra doveroso informare la popolazione di questa truffa che gira via whatsapp.

Ciao mamma mi è caduto il telefono questo è il mio nuovo numero

Se ricevi un messaggio da tuo figlio che ti avvisa di aver rotto il telefono e ti chiede di salvare il suo nuovo numero tra i contatti della rubrica potrebbe trattarsi di una truffa. Al primo messaggio seguiranno richieste insolite di denaro, la ricarica di una carta prepagata, le credenziali per accedere al conto corrente.

Non rispondere al messaggio, cancella la conversazione e, se lo hai salvato, elimina il numero dalla rubrica.

Analogamente se ricevete anche il messaggio

 Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?

Perché in questo caso lo scopo è il furto di identità

Fonte: Polizia postale (qui il link originale)

condividi con i tuoi amici

CIAO, BRUNO…

Il Corpo Volontari Ambulanza si stringe attorno alla Famiglia Madella per la scomparsa di Bruno, uno dei soci fondatori di della nostra Associazione presso cui ha effettuato per molti anni servizio in ambulanza e di cui ne è stato presidente.

condividi con i tuoi amici

TRASPORTI SANITARI A LUNGA PERCORRENZA

Il Corpo Volontari Ambulanza, tra le sue attività, effettua trasporti sanitari non urgenti. Già lo scorso anno un nostro equipaggio ha effettuato trasporti per Ravenna e Lecce e in questi giorni è stato effettuato un trasporto sanitario protetto dall’ospedale di Palermo all’abitazione del paziente. Un viaggio per permettere al paziente che ha avuto un grave problema sanitario mentre era in vacanza di riportarlo a casa dai suoi cari.

Qualcuno potrebbe chiedersi perchè non usare un elicottero o un aereo che sono estremamente più veloci. Semplicemente perchè le condizioni del paziente sono tali da dover obbligatoriamente essere trasportato su gomma.

Un lungo viaggio in cui dobbiamo ringraziare l’associazione LeAli per l’ospitalità e la collaborazione.

La nostra AN109 davanti al teatro Vittorio Emanuele di Palermo, meglio conosciuto come Teatro Massimo
Sempre la AN109 prima dell’imbarco
condividi con i tuoi amici