Seleziona una pagina

Corpo Volontari Ambulanza OdV

Via Bordini 9, Angera (VA)
Tel.: (+39) 0331 930 332

Benvenuti nel sito ufficiale del Corpo Volontari Ambulanza di Angera, organizzazione di volontariato aderente A.N.P.AS. specializzata nei servizi di trasporto sanitario non urgente e di soccorso sanitario urgente in collaborazione con AREU Lombardia.

ECCO COSA ABBIAMO FATTO NEL 2023…

KM PERCORSI

EMERGENZE URGENZE

TRASPORTI SANITARI

TRASPORTI DIALISI

TRASPORTI SOCIALI

ASSISTENZA EVENTI

DAL 1977 AL VOSTRO SERVIZIO

Nati nel secolo scorso, l’Associazione è cresciuta nel tempo ampliando la disponibilità temporale e la tipologia dei servizi.

Scopri la nostra storia, il presente con l’organigramma e i risultati ottenuti tramite i bilanci sociali.

 

COSA FACCIAMO

Da sempre impegnata nei servizi di urgenza emergenza, l’Associazione svolge molte altre attività di trasporto sanitario e trasporto sanitario semplice con ambulanze, mezzi per il trasporto disabili e autovetture con a bordo personale sanitario qualificato.

 

DIVENTA VOLONTARIO

Entra a far parte del nostro team! All’interno dell’Associazione potrai ricoprire il ruolo che più ti si addice e troverai il percorso formativo più adatto a te da scolgere compatibilmente con la tua disponibilità. Perchè non approfondisci cosa fanno i volontari in base alle loro qualifiche?

 

FORMAZIONE

Sei interessato a seguire uno dei corsi per diventare volontario?
Hai bisogno di un corso certificato per l’uso del defibrillatore?
Sei un genitore è vuoi conoscere le manovre di disostruzione pediatriche?

Guarda i prossimi corsi in programma e iscriviti

 

DONA IL TUO 5×1000

Ti spaventa l’attività di soccorritore? Ti manca il tempo per svolgere i turni di servizio?

Aiutaci ad aiutare nel modo più semplice possibile donando il tuo 5×1000:  scopri come fare e come verrà utilizzato all’interno dell’Associazione.

 

SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE

cards
Con tecnologia paypal

IL MEZZO STORICO

Ambulanza o macchina di Ghostbusters? Lo squalo ha contribuito a salvare molte vite e adesso si gode la sua meritata pensione come veicolo storico da esibire nelle manifestazioni.

Scopri com’era costruito e come si soccorreva all’epoca

 

Ciao Micaela…

Con grande dispiacere comunichiamo che è venuta a mancare la Signora Micaela Varalli Benetatos, nostra socia onoraria. La Signora Varalli, grande ammiratrice della nostra Associazione, nel tempo ci ha attivamente aiutato con generose oblazioni utilizzate per...

RACCOLTA FONDI

 I volontari del CVA saranno presenti presso la CONAD di Angera in Via Varesina 62 nei giorni Domenica 22 dicembre tutto il giorno Lunedì 23 dicembre solo pomeriggio Martedì 24 dicembre tutto il giorno  per raccogliere fondi destinati all'acquisto di nuove...

ATTENTI AI TRUFFATORI!

Come ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività natalizie, i truffatori si moltiplicano con la scusa di raccogliere fondi per iniziative benefiche. Ricordiamo come sempre che nessuno a nome del CVA è autorizzato a effettuare raccolte fondi, specialmente porta a...

NUOVO SITO WEB!!

Dopo tanta fatica e soprattutto tanti problemi tecnici non dipesi da noi finalmente siamo tornati on-line con il nuovo sito! Ringraziamo la Smart Promo Consulting per averci dato supporto nella realizzazione di questo sito web con questa nuova veste grafica!

Non avevo idea di chi fosse il CVA prima della serata di presentazione corsi, per me era solo una ambulanza che spesso vedevo passare con la sirena accesa. Dopo questa serata ho scoperto che esiste un mondo intero dietro quell’ambulanza e che il CVA è impegnato sotto molteplici attività oltre a quella del soccorso urgente

Vi scrivo per ringraziare di nuovo chi ci ha offerto la possibilità del corso di primo soccorso, perché oggi ho avuto la mia prima esperienza da soccorritore laico in un’emergenza e ho saputo come agire grazie al corso. Quando è successo, si erano già mosse altre persone prima di me, sia facendo la rianimazione sia chiamando i soccorsi, quindi io mi sono occupato di recuperare il DAE e proprio nel mentre è arrivata l’ambulanza. Quindi vi ringrazio di nuovo vivamente, perché ho saputo come agire in questa situazione (mi canticchiavo in testa anche Stayin Alive nel caso avessi dovuto fare la rianimazione)

Sono mamma di 2 bambini e non sapevo come fare se gli fosse andato qualcosa di traverso. Grazie al corso di disostruzione pediatrica adesso mi sento molto più tranquilla se dovesse malauguratamente succedere qualcosa

Domande Frequenti

Devo sostenere dei costi per fare questa attività?

Tutti i corsi sono gratuiti così come lo sono le divise. Unico costo da sostenere è la quota associativa annua deliberata dall’assemblea dei soci che per il 2024 è pari a 1 (uno) euro

Vorrei solo guidare l'ambulanza, è possibile?

No in quanto l’autista sia per i servizi di emergenza urgenza che per i trasporti sanitari e trasporti sanitari semplici deve avere la conoscenza minima delle tecniche di soccorsocome previsto dalla normativa vigente.

Il corso ha una scadenza?

Si, per mantenere valida la qualifica come previsto dalla normativa vigente occorre effettuare un minimo numero di ore di servizio oltre che a un retraining obbligatorio entro e non oltre 24 mesi per l’uso del defibrillatore e 60 mesi per la qualifica di soccorritore esecutore

Ho disponibilità solo in determinate fasce orarie o in determinati giorni della settimana/weekend, posso fare lo stesso attività presso di voi?

Certamente, i turni di servizio sono fissi ma vengono coperte in base alla disponilità del singolo volontario in base alle proprie disponibilità.

CONTATTACI

7 + 8 =

Numero 116117
WhereAreU