Un percorso di 5 ore secondo le linee guida AREU Lombardia per abilitare all’utilizzo del Defibrillatore.
Registrazione obbligatoria
Un percorso di 5 ore secondo le linee guida AREU Lombardia per abilitare all’utilizzo del Defibrillatore.
Registrazione obbligatoria
I corsi PAD (Public Access Defibrillation) sono rivolti a tutti i cittadini e si prefiggono l’obiettivo di trasmettere il protocollo di intervento che consenta di riconoscere e di attivare il soccorso in caso di arresto cardiaco e di supportare le funzioni vitali (respiro e circolo), anche attraverso l’uso del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) fino all’arrivo del personale di soccorso qualificato.
Il corso PAD è tenuto da istruttori accreditati da AREU ( istruttori-Esecutori oppure istruttori PAD) e ha una durata di 5 ore (teorica e pratica) in cui il cittadino potrà eseguire le manovre di rianimazione ed esercitarsi all’utilizzo del DAE.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato da parte di AREU che certifica la conoscenza acquisita del protocollo BLSD (Basic Life Support and Defibrillation). L’attestato ha validità su tutto il territorio nazionale.