Messaggio di Ringraziamento di AREU

Cari volontari e dipendenti di tutte le Associazioni del soccorso, 

ci sono state, in queste settimane, diverse occasioni in cui tutti noi di AREU vi abbiamo ringraziato, di persona e pubblicamente. E non solo noi; i cittadini hanno risposto in migliaia all’invito a scrivervi attraverso una mail dedicata, e i loro grazie sono contenuti nella pubblicazione @GrazieAreu, che è oggi in stampa e sarà pronta a breve.

Ma oggi, mentre per l’ennesima volta, insieme ai miei collaboratori, esamino cifre e prospettive, sento di dovervi scrivere un pensiero “ufficiale” e dedicato a voi soli. E non voglio dirvi un grazie generico, voglio sottolineare alcuni aspetti tutt’altro che scontati.

In questi giorni difficili, voi ci siete stati. C’eravate quando tutto è cominciato, e nessuno immaginava cosa sarebbe successo. Ci siete stati quando si è capito bene di quale guerra si trattasse, pericolosa e senza certezze come tutte le guerre. Ci siete stati anche nei momenti in cui eravamo sopraffatti dagli eventi e la lotta sembrava impossibile. Molti di voi sono arrivati da lontano, ci hanno dato una mano incredibile, e poi sono partiti dicendoci grazie. Avete lavorato per la nostra gente, in condizioni di stress psicologico ed emotivo che mai avremmo pensato e voluto vivere, senza la minima esitazione. Vedervi lavorare come un’unica entità, vedervi collaborare indipendentemente dalla divisa indossata, è stato un esempio anche per tutti gli uomini e le donne di AREU e ci ha resi orgogliosi di avervi al nostro fianco.

So che non siete “eroi” nè “angeli”, ma  l’impegno, il coraggio, la competenza che avete dimostrato  mentre lavoravate accanto a noi mi lascia nella consapevolezza che qualsiasi tipo di ringraziamento, compreso questo, è davvero troppo poco.

Vogliate accogliere la mia stima e la vicinanza di tutta l’AREU e del suo Direttore.

Alberto Zoli

(Foto del post da Google)

condividi con i tuoi amici

EMERGENZA CORONAVIRUS

Raccogliamo l’appello del Dr. Guido Garzena, direttore del NUE112 di Varese, di contattare il numero 112 esclusivamente per le emergenze reali, per richiedere informazioni utilizzare il numero 1500 oppure il numero 800894545.

Contattare il 112 per richiedere informazione comporta solo un ritardo nell’invio dei mezzi di soccorso a chi ha realmente bisogno in quel momento!

Il 112 in tilt: “Non chiamate per informazioni sul Coronavirus”

condividi con i tuoi amici